Vendita Materassi In Italia
Scopri quali sono i migliori negozi online che si occupano di vendita di materassi in tutte le città d’Italia.
Dove trovare i materassi?
Per acquistare un materasso puoi rivolgerti al supermercato sotto casa, andare in un negozio specializzato oppure rivolgerti a un e-commerce per effettuare scelta, pagamento e ordine direttamente su Internet senza uscire di casa.
A differenza dei negozi fisici, acquistando online riceverai il materasso al tuo domicilio, senza dover caricare il prodotto in macchina o dover pagare le spese di trasporto.
Acquistare Materassi da tutta Italia
Scegli la regione di residenza e scopri come comprare un materasso nel modo più sicuro possibile.
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia Romagna
- Friuli
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino
- Umbria
- Valle d Aosta
- Veneto
Quale materassi scegliere?
Quando si pensa a dormire bene, spesso si pensa ad un letto composto da cuscino, reti a doghe, coprirete, materasso e coprimaterasso.
Tuttavia esistono molteplici tipi di materassi per garantire un sonno di qualità e spesso la scelta dei materassi migliori va fatta in base a valutazioni di budget, preferenze soggettive o di conformazione fisica.
Tipi di materassi
Oltre alle varie tecnologie recenti come le reti elettriche o altri ausili per anziani o disabili, esistono alcune tipologie ben definite di materassi con caratteristiche precise.
Il materasso in memory foam sono costruiti con un materiale in grado di adattarsi alla tua forma corporea e mantenere questa posizione per alcuni minuti durante il sonno grazie al tuo calore corporeo. Il vantaggio principale di questo prodotto è la sua adattabilità alla tua struttura fisica e spina dorsale, evitando i classici dolori mattutini da materasso scomodo.
I materassi a molle sono invece indicati per chi preferisce un sostegno più duro ed hanno un costo molto basso, risultando una soluzione davvero economica.
I materassi a molle indipendenti o insacchettate sono molto recenti, pensati in ottica di ergonomia e consentono un adattamento molto preciso e sensibile della superficie grazie a una struttura particolare. Si tratta della soluzione ideale per i materassi matrimoniali, anche se il costo di questa nuova tecnologia è decisamente maggiore dei concorrenti.
Per quanto riguarda il materiale, esistono i classici materiali in lattice naturale, ad acqua o in poliuretano.
A livello di dimensioni, il materasso singolo differisce dal matrimoniale e dal materasso a una piazza e mezza a seconda della larghezza, mentre l’altezza è generalmente costante.
Per esigenze particolari, come bambini o persone particolarmente alte, ci sono in commercio materassi extra large, dotati di altezza e larghezza maggiori rispetto ai formati standard della grande distribuzione.